E lentamente si avvicina il Natale!
Ormai da un mese si trovano sugli scaffali dei supermercati pandori e panettoni, ecco forse parlare di Natale i primi di ottobre mi sembra davvero esagerato però ora ci siamo quasi, manca poco più di un mese e possiamo finalmente entrare in quel clima surreale che avvolge questa festività come una coperta calda.

Il Natale è una festività a tutto tondo, la senti con il cuore e con tutti e 5 i sensi.
Le strade buie si riempiono di lucine danzanti che creano bellissimi giochi di colore e tutto intorno diventa rosso, oro, argento e scintillante.

Le tipiche canzoncine natalizie riecheggiano nelle vie di paese, dalle finestre delle scuole si sentono i canti dei bambini che si preparano alla recita di fine anno.

L’odore di rami di abetee muschio e poi i biscotti con zenzero e cannella che hanno il potere di riportarci indietro nel passato, a quando guardavamo la nonna preparare il cibo per il cenone già diverse settimane prima … perchè non si sa mai, è sempre meglio avere il freezer pieno per l’occasione!

I maglioni caldi, tirati fuori dagli armadi e ancora un pò stropicciati ma già pronti a riscaldarti in queste fredde serate nelle quali la temperatura inizia inesorabilmente a essere molto vicina allo zero.

Ed infine il gusto, Natale porta con sé una marea di gusti: sapori tipici, tradizionali, o di altri paesi perchè a Natale si sa, è d’obbligo il panettone o il pandoro, c’è il torrone, i biscotti  pan di zenzero, il cotechino, il brodo caldo con i tortellini ( per chi come me è delle zone di Bologna 😉 ) .

Il Natale quindi è questo, un’insieme di tante cose che ci fanno sentire bene, un’atmosfera magica da assaporare lentamente.
Ed è proprio da questo che mi sono fatta ispirare per questa mia nuova creazione, ho voluto creare qualcosa di magico, di diverso, qualcosa che racchiudesse in sé il senso del Natale … ed è nato lui, L’elfo del Natale!

Questa volta il corso è di 8 ore, una giornata intera per decorare insieme, un concentrato di varie tecniche e vari materiali e ovviamente tutto comestibile!

E’ un corso articolato e partiremo con la creazione dell’Elfo in pasta di zucchero per poi passare alla letterina di Babbo Natale con tanto di penna in wafer paper, poi ci sarà la decorazione dentro alla palla, con neve e alberelli in ghiaccia reale,  e infine la palla stessa fatta di gelatina.

Per questioni di tempistiche di asciugatura, ti mostrerò come realizzare la palla di gelatina ma al corso monteremo delle palle realizzate da me in precedenza dato che per asciugare bene, servono almeno 36 ore …sarebbe un pò eccessivo sopportarmi per 36 ore di fila 😀 !

Il corso si svolgerà come sempre presso la Sala Polivalente in Via Terraglia Levante 1 a Sant’Agata Bolognese (Bo), dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa pranzo.
Per partecipare al corso è necessaria una conoscenza anche base dell’utilizzo della pasta di zucchero.

Come sempre i posti sono limitati ad un massimo di 7 partecipanti.
Ecco qui il link per iscriverti : https://www.mikikocakedesign.com/corsi/

Con questo ultimo corso dell’anno si conclude la stagione 2016 ma poi ripartiremo subito e alla grande con la nuova stagione  2017!

 

Ti aspetto per condividere con te questa atmosfera magica che unisce pasta di zucchero e Natale, non mancare!
Un abraccio
Michela

Last edit: